Ricordare è un’azione che consiste nel riservare a qualcosa un posto del nostro cuore. La Parola di Dio si da premura che l’uomo ricordi quanto vi è scritto; può farlo esponendoci le conseguenze, positive o meno, delle nostre azioni, ma, più nell’intimo, vuole scendere in profondità; ci parla della persona di Gesù in un modo tale da...
Sermon Tag: Gesù
“Che cosa” o “Chi” è verità?
Un giorno, uno di quelli che avrebbero cambiato per sempre la storia dell’umanità, Pilato chiese a Gesù: “Cos’è verità?” (Giovanni 18:37-38). L’interrogativo forse era giusto, a non esserlo era il presupposto. La verità non è un “cosa”, ma un “chi”. Gesù disse “Io Sono la Via, la Verità è la Vita…” (Giovanni 14:6), e sottolineò...
E' il Coronavirus il vero problema?
Non poche sono le sinistre analogie che collegano questa piaga che risponde al nome di Covid-19 ad un’altra pandemia, ben più grave: il peccato. Ci si pensi: entrambe incidono sulla salute dell’uomo, una organica, l’altra spirituale. Quando si parla di peccato non si fa però riferimento a una violazione di un pur giusto comma etico,...
Cosa scatena la tempesta?
Non tutte le tempeste sono uguali. Molte di loro investono la nostra barca, sia essa la vita, la famiglia oppure la chiesa. Al muggire delle onde, e quando i venti soffiano forte, dobbiamo sempre chiederci: qual è la loro origine? Cosa o chi vuole ostacolare la mia vita? Alle volte, come nell’episodio descritto in Marco...
Chi è Dio?
Una delle strategie più utilizzate dal male per allontanarci da Dio è quella di distorcere la realtà relativa alla Sua persona, offuscandone i contorni, il carattere e la personalità; agli uomini che cadono purtroppo vittime di tali trame, ciò comporta un progressivo e inesorabile allontanamento dal Creatore, e, inevitabile conseguenza, dal prossimo, rendendoli apatici e...
Guarda al tuo cuore
Esiste un modo per appurare la condizione di un cuore? E se sì, qual è il maggiormente affidabile? Le parole. Esse hanno un peso determinante nello stabilire chi siamo (Luca 6:45). Già, le parole; ciò che esce dalla nostra bocca, affermazioni positive o negative, richieste in preghiera, argomenti ricorrenti, persino le stesse battute di spirito:...
Non ho nulla di più
Quante volte, nelle vicissitudini della vita, affrontiamo i problemi quotidiani con ciò che abbiamo nella “bisacca”; del tipo: c’è una questione, io ho questo e nulla di più, e vedrò se poter farvi fronte. In Filippesi 4:19 troviamo una bella promessa che il Signore fa ai suoi figli che ci piace sempre ricordare; essa ribadisce...
Cristo Gesù, il legittimo Re!
Leggendo la Bibbia vale la pena chiedersi perché venga riportata una storia o un episodio o un certo particolare. La Parola accende i riflettori su degli eventi specifici e non lo fa in modo casuale. In Matteo 1:13-18 si racconta della reazione di Erode alla notizia della nascita di Gesù. Il re Erode nacque nel...
I Tesori della Parola
Ciò che Gesù ha adempiuto con la Sua vita è incredibile. Dalla morte di Gesù in avanti, un nuovo corso ed una nuova via sono stati rivelati all’umanità per avvicinarci al nostro Creatore e salvarci dai nostri peccati. Tuttavia, ogni uomo è libero di scegliere se credere o meno alla Parola, poiché Dio rispetta il...
La predicazione di una vita
A 40 anni dalla morte di Gesù l’apostolo Paolo scrive la seconda lettera a Timoteo, il suo fedele compagno conosciuto nel corso del suo primo viaggio missionario. Paolo conobbe lui, la madre, Eunice e la nonna Loide a Tessalonica (Atti 17) e lo portò con sé per venti anni. Quando Paolo scrive questa lettera è...