In Deuteronomio 30:15-20 leggiamo degli ultimi momenti della vita di Mosè. Vediamo un uomo di centoventi anni che è giunto al termine del suo servizio stare davanti al popolo che è giunto al termine del suo pellegrinaggio nel deserto. Sarebbero potuti entrare nella terra promessa dopo soli due anni, invece, a causa della loro incredulità,...
Sermon Category: Sermoni della domenica
Un Nome Meraviglioso
La Parola riporta un episodio nel libro dei Giudici in cui l’angelo del Signore (una teofania di Gesù) rispondendo a Manoà (il padre di Sansone) afferma: “Perché chiedi il mio nome? Esso è meraviglioso.” (Giudici 13:18). Perché questa risposta e cosa significa che quello di Gesù è un nome meraviglioso? Il termine meraviglioso ha in...
Chi stai cercando?
Romani 10:9 è un verso che riassume il vero significato del cristianesimo. Ciò su cui è fondata la nostra fede infatti è la certezza della resurrezione di Gesù. Nella prima lettera alla chiesa di Corinto, Paolo da un chiaro monito: “Se abbiamo sperato in Cristo per questa vita soltanto siamo i più miseri tra gli...
Il Riposo del Signore
Ebrei 4:1-10 Siamo portati a pensare che il riposo sia qualcosa di cui abbiamo bisogno per riprenderci dalla stanchezza o da un grande sforzo. In questi versi della lettera agli Ebrei leggiamo che “Dio si riposò, il settimo giorno, da tutte le sue opere” ma in Isaia 40:28 è scritto che “Dio non si affatica...
Fede Vitale
Quando un amico fa per noi qualcosa che va oltre le nostre aspettative, iniziamo a riflettere sul valore di quell’amicizia e ci rendiamo conto che è animata da un sentimento di affetto più profondo di quanto immaginavamo. Così è dell’amore di Dio per noi. A volte pensiamo di essere indegni o di meritare una punizione...
Troppo indegno per Cristo?
Luca 5:1-11 Gesù va in contro ai suoi discepoli e quasi senza chiedere permesso sale sulla barca di Pietro e la usa. Poi fa una precisa richiesta: gettare le reti. Sembra la richiesta di un dilettante nella pesca, infatti è un’attività che non ha senso ripetere in pieno giorno e per di più non dopo...
La fede nei casi disperati
Matteo 9:18-26 In questo brano leggiamo di due casi disperati: un uomo che ha appena perso la figlia ed una donna malata da 12 anni. Entrambi però hanno una fede incrollabile e la piena convinzione che Gesù può ancora fare qualcosa e che non è troppo tardi. Cos’è la fede? Ebrei 11:1 spiega che la...
Le tre istruzioni di Dio
Genesi 9:1 Dopo il diluvio Dio parla a Noè e ai suoi figli; sono gli unici superstiti che rappresentano l’origine di una nuova umanità che popolerà la terra. Dio impartisce a questi uomini tre compiti molto precisi, che a distanza di millenni valgono ancora per la chiesa di oggi: Il primo comando è: “Crescete!” Dio...
Un vivere pieno
I primi tre capitoli di Efesini possono essere visti come un’unica preghiera che inizia con un’esclamazione di lode e adorazione (Efesini 1:3) e, dopo aver affrontato diversi argomenti si chiude rendendo gloria a Dio (Efesini 3:21). Nel corso di questi tre capitoli Paolo enfatizza un concetto cardine: “pienezza”. A molti cristiani sembra un’utopia vivere quotidianamente...
La domanda di Gesù
Quali sono le motivazioni che ci spingono a seguire Gesù? In Giovanni 1:35-38 Gesù chiede ai due discepoli che lo seguivano, “Che cercate?”. Questa domanda attraverso il vangelo continua ad essere rivolta ad ogni credente. Cosa ci spinge a seguire Gesù? Immaginando di avere fisicamente davanti a noi il Signore, che ci rivolgere questa domanda,...