C’è un primo giorno per ogni cosa, per ogni esperienza, per ogni ruolo che saremo chiamati a ricoprire (scuola, lavoro, matrimonio, genitore, ecc.). La caratteristica di un primo giorno è quella di introdurre la nostra vita ad una nuova realtà, dalla quale non torneremo più indietro e che comporterà l’inizio di un nuovo cammino. In...
Sermon Category: Sermoni della domenica
Che ti importa? Tu, seguimi.
In Giovanni 21 c’è un dialogo che Gesù ebbe con Pietro e che segnò la sua riabilitazione. Pietro aveva avuto un grosso scivolone, che lo portò a conoscere veramente se stesso. A volte le cadute servono a farci comprendere la realtà della nostra natura, le nostre debolezze e i nostri limiti. Pietro, era pieno di...
Nel piano di Dio non c’è casualità
Se guardiamo, alla luce dell’intera scrittura, agli eventi della vita di Gesù, raccontati dai vangeli, ci rendiamo conto di come nulla è casuale. Qualsiasi cosa fa Gesù è l’adempimento di un piano preordinato e finalizzato a salvare le anime. La Parola ci dice che Gesù è il Re dei re che regnerà in eterno ed...
La Buona Notizia
Ogni credente è tale perché un giorno il Signore ha fatto in modo che gli fosse recapitato il messaggio dell’Evangelo, ovvero la buona notizia del sacrificio di Gesù per la salvezza di ogni uomo che l’accetta con fede. Al messaggio dell’evangelo si contrappongono tanti altri messaggi che sono invece finalizzati ad ingannare l’uomo ed un...
Fidati di Gesù
Luca 8:40-56 Gesù stava tornando da Gerasa, da dove cioè era stato scacciato, e una grande folla prese a seguirlo. Gesù era spesso circondato da moltitudini e, se pure agli occhi dei discepoli erano solo estranei, Egli aveva una conoscenza profonda di ognuna di quelle persone. In quella folla c’erano due casi di estremo bisogno;...
Perché cerchi il vivente tra i morti?
In Giobbe 19:25 troviamo un’affermazione che deve farci profondamente riflettere: “Ma io so che il mio redentore vive…”. Giobbe fa questa dichiarazione in un momento tutt’altro che sereno e felice. Si trova nel mezzo del periodo più buio della sua vita: è stato privato dei suoi figli, dei suoi beni e della salute. Tuttavia, seppure...
Seguimi!
Il brano di Marco 3:13-15 rappresenta una rivoluzione per l’epoca e assume grande importanza anche per noi oggi. In questi versi infatti vediamo che Gesù chiama i suoi discepoli e loro iniziano a seguirlo. All’epoca dei fatti questa non era una cosa usuale, perché non erano i maestri a cercare i loro discepoli, bensì erano...
Il debito
C’è una domanda a cui ogni uomo è chiamato a rispondere: “Che ci fai qui?”, ovvero, qual è lo scopo ed il senso della vita sulla terra? Se possiamo aspettarci risposte tra le più varie da parte di persone non credenti, la Chiesa di Cristo deve avere le idee ben chiare in merito a ciò...
Lasciati illuminare
La luce è un elemento fondamentale per la vita e la Scrittura utilizza questa legge fisica per spiegare la realtà spirituale. In Matteo 4:12-17 Gesù è ancora all’inizio del sul ministero e l’evangelista Matteo ci fa conoscere il suo spostamento da Nazareth alla Galilea. Certamente viene esplicitato questo trasferimento per farci comprendere come Gesù, dopo...
Se non è costato nulla, non servirà a nessuno
In Isaia 40:31 c’è un’espressione molto conosciuta della Parola di Dio, ma è curioso vedere come sia utilizzato il termine “acquistare” e non semplicemente “ricevere”. Vi è una profonda differenza tra il valore che attribuiamo a qualcosa che abbiamo ricevuto senza sforzo e qualcosa che invece abbiamo acquisito pagando un alto costo, in termini di...