Sintonizzati sul presente
Sermons

Sintonizzati sul presente

Accettare il fatto che il Signore ha cancellato i nostri peccati è fondamentale per imparare come rifocalizzarci sul presente. Il nostro sguardo non deve perdersi nel passato o rivolgersi sempre solo verso il futuro, poiché “le cose vecchie sono passate” (II Corinzi 5:17-18) disponiamoci ad accogliere le novità di Dio per la nostra vita! (Isaia...

Gesù, uno di noi
Sermons

Gesù, uno di noi

Quanto distante è il Signore? Benché a volte possa sembrare che la distanza tra noi e Dio sia variabile e dipenda dalle circostanze, in realtà per mezzo di Gesù, fattosi uomo a noi simile in ogni aspetto (Ebrei 2:16-18), possiamo godere con Lui un rapporto di grande vicinanza. La nostra indole umana tende a farci...

Animati da un altro spirito
Sermons

Animati da un altro spirito

Il Vangelo di Cristo ha mostrato una linea di condotta nuova e rivoluzionaria, rispetto a quella seguita nei secoli: in un mondo abituato alla legge del taglione, occhio per occhio e dente per dente, Gesù in Romani 12:17-21 invita gli uomini a non rendere male per male, impegnarsi a fare il bene e cercare la...

Il linguaggio di Dio
Sermons

Il linguaggio di Dio

Genesi 2:15 ci indica il primo impegno che il Signore stabilì per l’uomo: lavorare e custodire la Sua creazione, tenendola sotto controllo e avendone cura. Anche Dio si fa carico del medesimo ruolo, verso di noi, e verso il creato, aprendo così la strada ad una collaborazione con l’uomo (I Corinzi 3:9). “Poiché Dio ha...

Le risposte di Dio
Sermons

Le risposte di Dio

C’è grande aspettativa nell’attesa di una risposta, e spesso ciò che desideriamo udire diventa una speranza a cui ancorarsi, la Bibbia però ci illustra quali siano gli elementi certi per valutare di quali risposte possiamo davvero fidarci. La nostra vita non è che un vapore, e voler impegnare il futuro in qualcosa che non è...

La potenza della Sua Risurrezione
Sermons

La potenza della Sua Risurrezione

La tomba vuota è emblema e simbolo della vittoria di Gesù sulla morte, evento unico nella storia dell’umanità, per comprendere il quale bisogna cogliere a pieno quale sia la potenza della morte. La morte è spesso considerata ciò che mette fine alla speranza umana, un limite invalicabile che accomuna tutti, indipendentemente da qualità o ruoli ...

Un nuovo uso del tempo
Sermons

Un nuovo uso del tempo

Il tempo non è una risorsa illimitata, anche se a volte il modo in cui viviamo non rispecchia questa realtà. Come gli abitanti di Atene che passavano tutto il loro tempo a dire e ad ascoltare novità (Atti 17:21). Quello che c’è nel nostro cuore va a riempire le nostre giornate; se il nostro cuore...

Più vicino di quanto immagini
Sermons

Più vicino di quanto immagini

Ognuno di noi sente il bisogno di avvicinarsi a Dio, ma le prime domande che ci vengono in mente sono: “Ma in quale chiesa posso conoscere Dio? In quale religione?”. Queste erano le stesse domande che la donna samaritana porse a Gesù (Giovanni 4:19-24). Gesù le rispose che il Padre stava cercando adoratori che lo...

La chiave della Verità
Sermons

La chiave della Verità

Le nostre convinzioni vengono formate attraverso il significato che diamo a ciò che percepiscono i nostri sensi e la nostra mente. Ma la nostra percezione è facilmente influenzabile nell’attribuire queste significati da stati d’animo, sentimenti, carattere, precedenti esperienze, desideri personali, messaggi ingannevoli. Quindi le nostre verità e le nostre convinzioni, somma di molteplici fattori razionali...

Vasi di terra
Sermons

Vasi di terra

Di fronte all’imponenza del tempio, Salomone non poté non chiedersi se quel luogo avrebbe mai potuto contenere la gloria di Dio (2 Cronache 6:18). Il dubbio di Salomone era legittimo, perché per quanto noi possiamo preparare il meglio per accogliere il Signore, ci sentiremo sempre in mancanza nel ricevere l’infinito in uno spazio finito. Ma...