“Salmo di Davide, quando era nel deserto di Giuda. O Dio, tu sei il mio Dio, io ti cerco dall’alba; di te è assetata l’anima mia, a te anela il mio corpo languente in arida terra, senz’acqua.” Salmi 63:1 Il mal di vivere sembra dipendere da molti motivi sociali o politici, esterni a noi, mai come...
Sermon Category: Sermoni della domenica
Conosci il piano di Dio per la tua vita?
Ogni progetto umano è preceduto dalla valutazione e dalla scelta di quelle che sembrano essere le risorse migliori, ma i progetti del Signore sanno essere perfetti, pur partendo da basi manchevoli come le nostre vite. La Bibbia al riguardo ci indica alcuni punti fondamentali. I nostri sentimenti e pensieri caratterizzano i nostri progetti e...
Restaurare il nostro altare
Consapevoli dell’immutabilità del Signore e delle Sue promesse, spesso non riusciamo a spiegarci perché non otteniamo guarigione o una risposta alle nostre preghiere. Con amore paterno il Signore ci riprende ricordandoci in I Corinzi 6:19-20 che bisogna glorificare Iddio nel nostro corpo. Siamo sempre ben accetti dal Signore, che ci accoglie così come siamo, ma...
L'importanza di seminare in un cuore fertile
“Poiché così parla il Signore alla gente di Giuda e di Gerusalemme: «Dissodatevi un campo nuovo e non seminate tra le spine!“ In questo verso di Geremia 4:3, troviamo indicati un luogo sul quale lavorare (un campo nuovo), ma anche il modo corretto in cui farlo (dissodare e non seminare tra le spine). Apparentemente non...
Appuntamento con Dio
Continuamente l’uomo sente il bisogno di dare senso e significato alla propria esistenza, Gesù è venuto proprio per donarci questa vita in abbondanza, come scritto in Giovanni 10:10, una vita piena ed appagante, avente il seme dell’eternità. Ma è necessario da parte nostra accoglierLo, e non essere ciechi come Gerusalemme, che non aveva riconosciuto il proprio...
Sintonizzati sul presente
Accettare il fatto che il Signore ha cancellato i nostri peccati è fondamentale per imparare come rifocalizzarci sul presente. Il nostro sguardo non deve perdersi nel passato o rivolgersi sempre solo verso il futuro, poiché “le cose vecchie sono passate” (II Corinzi 5:17-18) disponiamoci ad accogliere le novità di Dio per la nostra vita! (Isaia...
Gesù, uno di noi
Quanto distante è il Signore? Benché a volte possa sembrare che la distanza tra noi e Dio sia variabile e dipenda dalle circostanze, in realtà per mezzo di Gesù, fattosi uomo a noi simile in ogni aspetto (Ebrei 2:16-18), possiamo godere con Lui un rapporto di grande vicinanza. La nostra indole umana tende a farci...
Animati da un altro spirito
Il Vangelo di Cristo ha mostrato una linea di condotta nuova e rivoluzionaria, rispetto a quella seguita nei secoli: in un mondo abituato alla legge del taglione, occhio per occhio e dente per dente, Gesù in Romani 12:17-21 invita gli uomini a non rendere male per male, impegnarsi a fare il bene e cercare la...
Seguimi
(Matteo 9:9-13) “Seguimi” disse Gesù a Matteo. Una sola parola a Dio basta per cambiare la nostra vita, perché Lui conosce e coglie il momento giusto, Egli vede la sofferenza celata dietro le apparenze, dietro le nostre mansioni in società. Come Gesù riconobbe in Matteo non solo l’esattore delle tasse ma un’anima desiderosa di cambiamento,...
Il linguaggio di Dio
Genesi 2:15 ci indica il primo impegno che il Signore stabilì per l’uomo: lavorare e custodire la Sua creazione, tenendola sotto controllo e avendone cura. Anche Dio si fa carico del medesimo ruolo, verso di noi, e verso il creato, aprendo così la strada ad una collaborazione con l’uomo (I Corinzi 3:9). “Poiché Dio ha...