Seguire da lontano
Sermons

Seguire da lontano

In molti sperimentiamo il senso di abbandono, lontananza e isolamento, specie in periodi come questo; lo stesso apostolo Paolo dovette farne esperienza. Nella sua lettera a Timoteo, Paolo espone al discepolo la propria solitudine a poche ore dalla sua morte, sottolineando come, persone fino a poco tempo prima a lui vicine, avessero rarefatto progressivamente la...

Le acque dello Spirito
Sermons

Le acque dello Spirito

Quest’anno ha portato una sensazione di incertezza, ma il Signore ci fa una promessa: Egli è un aiuto sempre pronto nelle difficoltà. (Salmo 46:1-5) C’è un fiume che non è fatto semplicemente di acqua, ma di amore, di pace, di Spirito Santo e tutto vivrà dovunque arriverà questo torrente. C’è una vita che scaturisce dal...

Il muro dell'incredulità
Sermons

Il muro dell'incredulità

L’incredulità crea muri, solleva barriere tra le persone e tra l’uomo e Dio. Gesù stesso ebbe non pochi ostacoli di fronte l’incredulità dei suoi concittadini (Matteo 13:54-58): non compì opere potenti a causa di questo. Da cosa è causata però tanta incredulità? Spesso la conoscenza umana: il contesto familiare di Gesù è reputato troppo umile...

Possedere, dichiarare e agire
Sermons

Possedere, dichiarare e agire

Non è possibile dare ciò che non si ha. L’apostolo Pietro ne era cosciente quando, alla porta di Gerusalemme, guarì lo storpio che chiedeva soltanto pochi spicci (Atti 3:1-11). Ma come è stata possibile questa evoluzione? Poco più di un mese prima, sempre lo stesso apostolo, aveva dichiarato a Gesù che non l’avrebbe mai abbandonato,...

L'Amore Autentico
Sermons

L'Amore Autentico

Quante volte ci siamo sentiti chiedere “Che differenza c’è tra la mia religione e la tua?” e magari, abbiamo iniziato ad elencare una lista di dottrine e liturgie diverse. Ma Gesù è stato chiaro nel dire che c’è sola una cosa che deve distinguere chi lo segue: l’amore. (Giovanni 13:35). Quali sono le caratteristiche dell’amore...

Il desiderio del Nuovo
Sermons

Il desiderio del Nuovo

Nel cuore di ogni essere umano c’è il desiderio di cose nuove, come se le cose che abbiamo già non rispondessero più a determinati requisiti di cui non possiamo fare a meno. Ma in Ecclesiaste 1:8-10, leggiamo come sia impossibile per l’uomo migliorare la sua vita con qualcosa di nuovo; la novità non reca né...

Il giorno delle cose straordinarie
Sermons

Il giorno delle cose straordinarie

C’è un tempo per lo stupore, il giorno in cui i nostri occhi vedono il potere di Dio esprimersi in modo non ordinario. Accade oggi, come accadde diversi anni fu. Gesù è diretto in casa di Iairo, un importante membro della sinagoga, visto il bisogno urgente di intervenire sulla figlia malata. (Luca 8:40-56) Durante il...

Tra finito ed infinito
Sermons

Tra finito ed infinito

Cos’è infinto? Un bell’aggettivo, un concetto iperbolico e lontano da noi? Tutto ciò che ha a che fare con Dio, si “veste” di questo appellativo. Egli può fare infinitamente al di là di ciò che domandiamo e pensiamo (Efesini 3:20), le sue ricchezze sono imperscrutabili (Efesini 3:16-18). Per conoscere questo Infinito, è necessario essere abbracciati...

La gerarchia delle priorità
Sermons

La gerarchia delle priorità

Il problema delle priorità è da sempre insito nell’animo umano. Quando non c’è ordine nella gestione degli impegni subentrano ansia, pressione e insofferenza verso il dovere. E non si tratta soltanto di un tempo cronologico dedicato a essi, ma di quale, in mezzo a tanta confusione, occupa il posto prioritario. Permettimi prima di andare a...

La persuasione di Dio
Sermons

La persuasione di Dio

Persuadere: “per”, continuo, “suadere”, convincere. Convincere per sempre. Esistono diversi tipi di manipolazione, alcuni più o meno efficaci, ma solo la persuasione di Dio sembra durare. Geremia ha espresso questo aspetto con efficacia (Geremia 20:7): Dio vuole renderci coscienti e consapevoli di quello che Egli fa e di quello che Egli è. Da parte nostra...